Dal 1991, Hombre associazione culturale no profit, si occupa di teatro, musica, danza, arti visive, artigianato, storia e antropologia, poesia e letteratura, lingue straniere, stimolando la creatività e promuovendo la conoscenza e il confronto di culture e linguaggi.
Le attività sono pensate ed organizzate per minori e adulti, docenti e animatori, persone svantaggiate, disabili, stranieri.
In questi anni, Hombre ha realizzato laboratori teatrali, spettacoli, corsi artistico-espressivi, mostre di artigianato, concorsi fotografici, rassegne teatrali, corsi di formazione per docenti e animatori, seminari e stages su temi antropologici, ecologici, artistici, pedagogici, laboratori per minori e adulti.
Dal 1997, Hombre è Ente Formatore autorizzato dal MIUR Regione Sicilia e da tale data ad oggi, ha progettato e condotto i seguenti corsi, replicati più volte:
“Il teatro come strategia educativa”
“La lingua straniera come strumento interdisciplinare”
“Lingua straniera e fiction”
“Cantare in Inglese e Francese”
“Le tecniche artistiche come strumento di conoscenza e valorizzazione dei beni culturali”
“Il rinnovamento della funzione docente come strumento contro la dispersione scolastica”
“Teatro a scuola: il mimo e la danza”
“Burattini, dalla costruzione allo spettacolo”
“Nutrirsi bene per vivere sani“
“Il verde nei sensi” (Educazione ambientale)
“Palermo interculturale: percorsi e strategie didattiche”
“Abitare secondo natura” (bioarchitetture)
“Fumetto, lingue e linguaggi”
“Elementi di Informatica di base“
Dal 2003, Hombre è anche casa editrice; ha pubblicato “Americani di Palermo”, “Legalità in scena”, “Con le mani e con il cuore”, “Tacco 12 - Storie di ragazze di periferie”.