Dal 1991, Hombre associazione culturale no profit, si occupa di teatro, musica, danza, arti visive, artigianato, storia e antropologia, poesia e letteratura, lingue straniere, stimolando la creatività e promuovendo la conoscenza e il confronto di culture e linguaggi.
Le attività sono pensate ed organizzate per minori e adulti, docenti e animatori, persone svantaggiate, disabili, stranieri.
In questi anni, Hombre ha realizzato laboratori teatrali, spettacoli, corsi artistico-espressivi, mostre di artigianato, concorsi fotografici, rassegne teatrali, corsi di formazione per docenti e animatori, seminari e stages su temi antropologici, ecologici, artistici, pedagogici, laboratori per minori e adulti.
La finalità prevalente dell’Associazione HOMBRE è la formazione e l’aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado.
Altre finalità
- Promuovere la ricerca in campo teatrale, musicale, coreografico, delle arti visive, dell’artigianato;
- Diffondere nelle Scuole conoscenze e progetti relativi all’intercultura, ai linguaggi verbali e non verbali, all’ecologia, all’etnostoria;
- Organizzare iniziative rivolte alle persone disabili, ai ragazzi a rischio, agli stranieri.
- Collaborare con Enti privati e pubblici per il raggiungimento di tali finalità.
Componenti dell’Associazione HOMBRE:
- ANGELA FOGAZZA: presidente di Hombre, docente di Italiano e di Inglese, animatrice teatrale, autrice di testi di pedagogia teatrale, editore.
- GIOVANNA MINARDI: docente universitario Lingua e Letteratura Latinoamericana
- CARMELO DI FRESCO: biologo, restauratore del legno.
- MARIO PINTAGRO: giornalista, scrittore, esperto della flora.
- TERESA VINCI: storico dell'Arte.
- ANNA MARIA MOLINO: architetto.
- DANILO BADALAMENTI: attore, animatore teatrale.
- GIUSEPPE SALPIETRO: docente di Informatica, web master.
- LILIANA FOGAZZA: docente di Scienza dell'Alimentazione.
- SUSANNA LODICO: logopedista.
- ANNA BADAGLIACCA: pittrice.
- CELESTE GURGONE: pittrice, decoratrice, restauratrice.
- GIULIA PINTAGRO: dott.ssa S.T.A.S.M. Moda, organizzatrice di eventi.
- RAFFAELE PICCOLI: ceramista.
- LUIGI ROTONDO: docente di orticoltura, serigrafo.
- MARI JOSE' ARMENDARIZ ZALBA: docente di Inglese, Francese e Spagnolo.
- GIULIA MIRABILE, agronoma.
- GIUSEPPE BOSCO, agronomo.