1991-92-93
Laboratori teatrali per docenti presso l’Ass. “Fillitrippi”, la D.D. “Nicolò Turrisi”, la D.D. “R. Pilo” e presso sede Hombre progettati e condotti dall'ins. Angela Fogazza
Marzo-Maggio
Laboratori teatrali per alunni presso la S.M.S. “D. Scinà” e
la S.M.S. “XXVII Maggio” di Palermo condotti dall'ins. A. Fogazza
1992-93-94
Laboratori teatrali per alunni presso la S.M.S. “D. Scinà”,
la S.M.S. “XXVII Maggio”, la S.M.S. “Carducci”, la D.D. “Fondo Raffo” condotti da Angela Fogazza.
1995
Laboratorio teatrale per minori presso la palestra “Another Way", condotto dall'ins. A. Fogazza e monitorato da quattro laureande in Pedagogia, alunne del Prof. Carlo Romano (cattedra di Pedagogia)
1996
Attività ricreativa presso l'Aiuto Materno in occasione del Natale a cura del socio Giovanni Bonsignore
1997
Partecipazione al Progetto ICONA dell’Assessorato Affari Socio-sanitari, con un Laboratorio di Animazione condotto dagli animatori Hombre Giovanni Bonsignore e Laura Fogazza, presso il Centro Sociale alla Noce
18 Dicembre
Natale all’Aiuto Materno v. Lancia di Brolo Animazione curata dall’Associazione Hombre, socio Giovanni Bonsignore
22 Dicembre
“Natale nell’isola” Animazione in Piazza Noce a cura dell’Ass. Hombre e dell’Associazione per la pace, contro la mafia per i diritti dei cittadini.
1999
12 Febbraio
Carnevale all'Aiuto Materno: spettacolo di burattini replicato in due reparti curato dalle animatrici Hombre
16 Febbraio
Spettacolo di burattini presso il Centro sociale per immigrati all'Albergheria curato dalle animatrici Hombre
26 aprile - 3 maggio
Ideazione e organizzazione della Rassegna teatrale "LA SCUOLA IN MUSICAL" patrocinata dal Comune di Palermo, Ass. Pubblica Istruzione e realizzata presso il teatro della scuola Elem. "L. Capuana", coinvolgente scuole elementari, medie e superiori di Palermo
8 maggio
Festa della Mamma all'Aiuto Materno, animazione curata dalle animatrici Hombre
2000
Gennaio-Giugno
Spettacoli teatrali nelle scuole Lombardo-Radice, L. da Vinci e Monti Iblei
Maggio
Seconda Edizione Rassegna teatrale "LA SCUOLA IN MUSICAL" presso D.D. “L. Capuana” Palermo, coinvolgente scuole elementari, medie e superiori di Palermo
da Settembre
Prove della Compagnia Teatrale Hombre composta da ragazzi da 10 anni in su e da animatori volontari col patrocinio gratuito del Comune di Palermo, Assessorato alla Scuola.
Settembre-Novembre
Laboratorio interculturale “VERSO L’ALTRO” condotto dagli animatori HOMBRE presso il Centro delle Culture Villa Lampedusa finanziato dallaProvincia regionale di Palermo in collaborazione con il CISS
20 Nov.
Animazione della FESTA DELL'ALBERO presso la DD "L. DA VINCI"
a cura di Giovanni Bonsignore e del gruppo nigeriano Ariya
2001
29 gennaio-26 maggio
Laboratorio teatrale condotto da Angela Fogazza presso SMS "Setti Carraro" con inserimento di alunni diversamente abili.
Febbraio - Maggio
Spettacoli della Compagnia teatrale HOMBRE: "Le bonbon time", “Cappuccetto Rosso” e "Petrosinella" presso l'Aiuto Materno, la Chiesa Valdesedi v. E. Di Blasi, presso l’Aula magna Ospedale dei Bambini e
presso Centro Immigrati S. Chiara all’Albergheria.
25 e 26 maggio
Terza Edizione Rassegna teatrale "LA SCUOLA IN MUSICAL" presso SMS "A. Ugo"
31 Maggio
Spettacolo "Petrosinella" presso la DD "L.da Vinci" in occasione
della Giornata mondiale contro il tabagismo, promossa dalla Lega contro i tumori
Ottobre 2001 - Febbraio 2002
Corso/Laboratorio teatrale "I sentieri della mente, le metamorfosi del corpo” per ragazzi dai 16 anni in su, ideato e condotto da Angela Fogazza con la collaborazione di Santino Pace, Ada Carollo, Moses Ekundayo, Rita Cardillo, Giovanna Cossu.
2002
8 Marzo
Centro Polivalente ex Ospedale Psichiatrico v. La Loggia 5 - Spettacolo conclusivo del laboratorio "I sentieri della mente, le metamorfosi del corpo”, "GIUFA' E IL SENSO DELLE COSE" e replica il 20 Aprile in occasione della giornata conclusiva della Carovana Antimafia; mostra foto del musical "UNA GIORNATA CON DON TOTO'“ tratto dalla raccolta “Legalità in scena” di Angela Fogazza.
28 Giugno
Saggio conclusivo del LABORATORIO TEATRALE condotto da Angela Fogazza per ragazzi dagli 8 ai 12 anni, dal titolo "AFRIT E L'AGO INCANTATO" tratto da una fiaba del NordAfrica, presso Centro Diaconale Valdese v. E. Di Blasi 12.
16 Luglio
Partecipazione allo spettacolo organizzato dall'ARCI di Padova "LEGAMI DI MEMORIA" in ricordo di Paolo Borsellino, con due monologhi scritti da Angela Fogazza ("Rosa Donato" e "Il mercante schiavo") presso La Vignicella ex Ospedale psichiatrico v.La Loggia 5
Settembre 2002-Marzo 2003
POR in rete con SMS "Cavour", Liceo Artistico e Ass. Teatrinu Ditirammu per la realizzazione del Progetto "Una storia del passato : la Baronessa di Carini" spettacolo teatrale e visite guidate con animazione a cura degli esperti dell'Associazione Hombre.
Ottobre - Dicembre
Corso/laboratorio teatrale condotto da Angela Fogazza(dai 15 ai 30 anni) su testi tradizionali siciliani e del Maghreb; spettacolo conclusivo " GIUFA' E ALTRE STORIE DEL SUD " 30 Novembre e 1 Dicembre al Teatro Crystal.
13 Dicembre
POR con SMS "Setti Carraro" Laboratorio di autoregolazione per alunni e genitori (primo incontro/5) progettato e condotto da Angela Fogazza
17 Dicembre
Spettacolo teatrale "Le stagioni della vita" alla DD "L. da Vinci" sulla cultura siciliana, elaborato e condotto da Angela Fogazza con alunni e animatori Hombre (realizzazione di un CD-Rom)
2003
17 Marzo
Spettacolo conclusivo Progetto POR Sicilia presso SMS "Cavour" sulla Baronessa di Carini con gli alunni della scuola e gli attori Hombre, regia Angela Fogazza
6 Maggio
Spettacolo conclusivo Laboratorio teatrale presso SMS "E. Setti Carraro"
17 Giugno
Spettacolo conclusivo del Laboratorio teatrale interculturale per ragazzi dai 9 ai 13 anni condotto da Angela Fogazza presso la sede operativa Hombre v. Valerio Rosso 4
2004
18 Febbraio – 28 Aprile
Laboratorio di "Musica e movimento" Balli latino-americani presso SMS "E. Setti Carraro" conduttori Ada Carollo e Angela Fogazza
Gennaio - Giugno
Laboratorio teatrale presso I.C.S.“Mantegna Borsellino” condotto da Angela Fogazza con due sottogruppi di alunni normodotati e disabili gravi e conclusosi con due spettacoli teatrali.
2005
02 Febbraio - 22 Maggio
Laboratorio teatrale presso Ist. Com. St. “Peppino Impastato” con alunni dai 10 ai 25 anni condotto da Angela Fogazza, Santo Pace e Gisa Messina su testo teatrale di Angela Fogazza “Storie di piccoli eroi” sulle vittime della mafia, presentato nella Piazza delle Memoria (Nuova Pretura) e presso l’Aula Bunker di Palermo, nel contesto del progetto comunale “Palermo apre le porte…”.
25 febbraio – 6 Giugno
Laboratorio di Teatro/Danza presso I.C.S. “Mantegna Borsellino” con alunni normodotati e disabili gravi condotto da Angela Fogazza, con spettacolo finale.
Aprile-maggio
Laboratorio teatrale con marionette condotto da Angela Fogazza e Toni D’Armetta presso I.C.S. “Falcone” con alunni normodotati e disabili gravi.
Maggio
Spettacolo di danza e monologo su Delia Whitaker realizzati da Angela Fogazza e Giulia Pintagro in collaborazione con la DD “Leonardo da Vinci” presso Villa Malfitano, nel contesto del progetto “Palermo apre le porte…’” ; realizzazione del video.
2006
06 Marzo – 31 Maggio
Progetto “ARTE E LEGALITA’” approvato e finanziato dal Comune di Palermo, Assessorato P.I. nel contesto del progetto “Palermo apre le porte...” (delibera n.670 del 30/12/05) svolto presso la Scuola elem. “E. Arculeo” di Palermo; realizzazione del musical “Chi sono gli eroi?” tratto dalla raccolta “Legalità in scena” di A. Fogazza; spettacolo a cura di Angela Fogazza, Ada Carollo, Nadia Piacenti, Irene Sallusti, Silvia Marsala, Simone Marchese
Maggio
Progetto “Palermo apre le porte…”, Hombre e la D.D. “L. da Vinci” adottano il giardino “Rosario Di Salvo”: spettacoli di teatro/danza.
Settembre – Dicembre
Progetto “Donne e mafia”, laboratorio teatrale interculturale condotto da Angela Fogazza; messa in scena del testo creato in gruppo “DONNE SENZA PAURA” presso I.C.S. “Peppino Impastato” di Palermo, con donne italiane e straniere.
2007
11 Gennaio – 16 Marzo
Laboratorio di teatro-danza sul testo “Chi sono gli eroi?” dalla raccolta “Legalità in scena” di Angela Fogazza presso I.C.S. “Laura Lanza” di Carini condotto da Angela Fogazza, Ada Carollo e Irene Sallusti.
7 Febbraio – 28 Aprile
Laboratorio teatrale per genitori e figli condotto da Angela Fogazza e Barbara Santangelo presso SMS “E. Setti Carraro” di Palermo
5 maggio
Spettacolo “DONNE SENZA PAURA” presso Auditorium Centro “Padre Puglisi” a Brancaccio, regia di Angela Fogazza.
Maggio
Progetto “Palermo apre le porte…”, Hombre e la D.D. “L. da Vinci” adottano il giardino “Rosario Di Salvo”: spettacoli di teatro/danza.
18 maggio
Spettacolo conclusivo laboratorio teatrale condotto da Angela Fogazza presso I.C.S. “Mantegna Borsellino” Palermo, con disabili gravi.
2008
17 Maggio
Progetto “Palermo apre le porte…” Danze orientali a cura di Hombre presso chiesa di S. Cataldo.
22 Maggio
Spettacolo “DONNE SENZA PAURA” regia di Angela Fogazza, a Villa Pantelleria durante la Giornata della Legalità, nel contesto del Progetto “Palermo apre le porte…”
2009
3-4-5 Aprile
Progetto “Palermo apre le porte…”, Hombre e D.D. “Giotto” adottano il Castello della Zisa: spettacoli teatrali, danza orientale, sfilata interculturale.
2010
20-21-22 Maggio
Progetto “Palermo apre le porte…”, Hombre e D.D. “Giotto” adottano Palazzo Jung: spettacoli Hombre di teatro, danza, musica.
2011
6-7-8 Maggio
Progetto “Palermo apre le porte…”, Hombre e D.D. “Giotto” adottano lo Steri di Palermo: spettacoli Hombre di teatro, danza, musica.
2012
13-14-15 Maggio
Progetto “Palermo apre le porte…”, Hombre adotta Palazzo Mirto (insieme alla D.D. “Giotto”) e la chiesa anglicana Holy Cross in via Roma: spettacoli Hombre di teatro, danza, musica.
Maggio 2006 – Dicembre 2011
Laboratori teatrali interculturali e spettacoli realizzati dagli animatori Hombre nel contesto del Progetto “I QUARTIERI NOCE ZISA PER GLI IMMIGRATI” ex lege 285/97 con minori dai 6 ai 14 anni e loro familiari, presso le scuole “Peppino Impastato”, “Capuana”, “Verdi”, “Manzoni”, “A. Ugo” e presso P.O. Aiuto Materno e Istituto Diaconale Valdese.
Dal 1998 ad oggi, L’associazione HOMBRE organizza corsi di TEATRO per docenti di ogni ordine e grado, con spettacolo conclusivo, autorizzati dal MIUR Sicilia, con attestato finale.
I corsi di TEATRO sono aperti anche a non docenti dai 18 anni in su.