1994
Gite agri-folkloriche: “Il Mastro di Campo” di Mezzojuso, “I diavoli di Prizzi”, “La festa del Taratatà” a Casteltermini
1995
Festa agri-folklorica “La festa del Muzzuni” ad Alcara Li Fusi
1996
Carnevale di Sciacca
1998 - 2009
Visite guidate con animazione (con attori in costume) per le scuole di ogni ordine e grado e per cittadini curiosi, riguardanti la Storia, l’Ambiente e l’Arte di Palermo: 10 itinerari con flashes di animazione relativi a Palermo punico-romana, arabo-normanna, barocca, del Risorgimento, Liberty, Le vie d’acqua e il mare, Palermo munita, I mercati, Il verde monumentale, I misteri di Palermo.
Scuole committenti: Ist. “Marco Polo”, SMS “Carducci”, D.D. “L. da Vinci”, SMS “Cavour”, ecc...
2004
6 Agosto – 22 Settembre
Mostra fotografica “AMERICANI DI PALERMO” presso circolo ARCI Blow up, p.zza S. Anna, nel contesto del progetto comunale KALS’ART.
21 Ottobre
Conferenza "URLA DI PIETRA" sui graffiti dell'Inquisizione, a cura di Angela Fogazza e Mario Pintagro, lettura recitata di Giovanna Cossu, sonorità curate da Gisa Messina; proiezione del corto di Sergio Ruffino "Il re è morto, evviva il re" presso sede Hombre
2006
Gennaio-Aprile
Visite guidate con animazione per la SMS “Carducci” (punico-romana e arabo-normanna) a cura di Mario Pintagro.
15 Gennaio
“Dal papiro al Papireto” a cura di Mario Pintagro.
14 Maggio
Visita a cura di Mario Pintagro al giardino “Rosario Di Salvo” adottato da Hombre nel contesto del progetto comunale “Palermo apre le porte...”.
4 e 18 Giugno
“Volo su Palermo” dall’Aeroporto civile di Boccadifalco a cura di Mario Pintagro.
2009
14 Giugno - 4 e 18 Ottobre
”Tutto quello che avreste voluto sapere sugli alberi e non vi hanno mai detto” visita all’Orto Botanico di Palermo a cura di Mario Pintagro.
18 novembre 2009
18° Anniversario Hombre presso I.C.S. “G. Verdi” di Palermo; viene proiettato in anteprima il corto “Palermitani d’America” relativo al reportage sulle Palermo d’America, realizzato da Mario Pintagro e Franco Lannino.
2010
26 settembre
Visita guidata "Chiare, fresche e dolci acque"
31 ottobre
Visita guidata "Tutto quello che avreste voluto sapere sugli alberi e non vi hanno mai detto" all'Orto Botanico.
7 novembre
Visita guidata "La Palermo interculturale del 500"
2011
Dom. 13 marzo
Visita guidata “Tracce arabe a Palermo”
Sabato 19 marzo
Visita guidata “Villa Giulia”
Dom. 27 marzo
Visita guidata “Orto Botanico”
Dom. 17 aprile
Visita guidata “Le vie dei mercanti”
Dom. 6-7-8 maggio
Visita guidata “Guida ai misteri e ai piaceri di p.zza Marina”
Dom. 22 maggio
Visita guidata “Palermo è tutta un set!” sulle locations di famosi films girati a Palermo (il giro si concluse al "Blow Up" di Piazza Sant'Anna con aperitivo e walzer). L'incontro è stato organizzato per festeggiare i 20 anni di Hombre.
Dom. 19 giugno
Visita guidata "Andar per campane: memorie acustiche di Palermo"
Sabato 24 settembre
Visita guidata "Inglesi a Palermo: Villa Malfitano"
Dom. 9 ottobre
Visita guidata "Disastri e calamità a Palermo: alluvioni, epidemie e terremoti"
Dom. 23 ottobre
Visita guidata "Memorie romane a Palermo"
2012
Domenica 4 marzo
Passeggiata "Questi fantasmi: spettri, incantesimi e sortilegi a Palermo"
Domenica 18 marzo
Passeggiata "Peppe Schiera: versi in libertà contro il potere"
Domenica 15 aprile
Palermo apre le porte (da Palazzo Mirto): Passeggiata "Le Nazioni a Palermo"
Domenica 6 maggio
Passeggiata "Torri d'acqua: l'acqua, privilegio di pochi. Memorie idrauliche nei secoli"
Domenica 20 maggio
Passeggiata "Andar per vicoli: viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso i nomi delle strade" (prima parte)
Domenica 3 giugno
Passeggiata "Andar per vicoli: viaggio nello spazio e nel tempo, attraverso i nomi delle strade" (seconda parte)
Sabato 24/11 Passeggiata “Guida ai misteri e ai piaceri dell’ex Giardino di acclimatazione” per la Festa dell'Albero, presso i Vivai Lo Porto
Domenica 25/11 Passeggiata "Bedda Matri: la speciale devozione di Palermo per la Madonna"
2013
Domenica 20 Gennaio Passeggiata "Andar per vicoli" parte terza
Domenica 17 Febbraio Passeggiata "Morto un papa, se ne fa un altro"
Dom 3 marzo h10 da ingresso Giardino Garibaldi Passeggiata “Il verde nei sensi”
Domenica 17 marzo h10 da Porta Carini Passeggiata “Il Capo: colori, voci, misteri, dislivelli e altre amenità”
Domenica 15 aprile h10 da chiesa Holy Cross v. Roma, passeggiata “Inglesi a Palermo”
Domenica 21 aprile h10-15 Escursione “Il verde nei sensi” monte Caputo (San Martino delle Scale)
Domenica 12 maggio h10 da Palazzo Mirto, passeggiata “Palermo interculturale”
Domenica 22 settembre, passeggiata "La borgata dell'Acquasanta"
Domenica 6 ottobre, da p.zza Bologni, passeggiata "Pasquinate a Palermo"
Sabato 23 novembre, Vivai Lo Porto FESTA NAZIONALE DELL'ALBERO Passeggiata nell'ex Real Giardino di acclimatazione
2014
domenica 26 h10 p.zza Bologni - “I giorni della merla, il freddo che non ti aspetti in Sicilia” Passeggiata a cura di Mario Pintagro.
domenica 02 Marzo Passeggiata "Il verde nei sensi: il giardino ROSARIO DI SALVO" a cura di Mario Pintagro
domenica 23 marzo Passeggiata "Palermo interculturale: Del costume ebreo" a cura di Mario Pintagro
domenica 6 aprile Passeggiata "Palermo interculturale: Del costume arabo" a cura di Mario Pintagro
domenica 27 aprile Corso IL VERDE NEI SENSI: passeggiata all'Orto Botanico
domenica 4 maggio Passeggiata "Palermo interculturale: Del costume spagnolo" a cura di Mario Pintagro
domenica 18 maggio Progetto "Palermo apre le porte": HOMBRE adotta Villa Giulia - Passeggiata e Caccia al tesoro dell'albero a cura di Mario Pintagro;
FESTA NAZIONALE DELL'ALBERO sabato 22 novembre
Passeggiata all'Ex Giardino di acclimatazione (Vivaio Lo Porto) a cura di Mario Pintagro; sorteggio di una pianta e di un libro.
domenica 7 dicembre "Bedda Matri! La particolare devozione dei palermitani per la Madonna" Passeggiata a cura di Mario Pintagro
2015
Domenica 25 Gennaio Passeggiata “Mi chiamo George Patton e libererò Palermo dai nazifascisti” a cura di Mario Pintagro
Domenica 8 marzo Passeggiata “Le torri d’acqua” a cura di Mario Pintagro
Domenica 22 Marzo Passeggiata "Successe in marzo a Palermo" a cura di Mario Pintagro
Domenica 12 aprile Passeggiata "1282, del massacro dei Francesi a Pasquetta" a cura di Mario Pintagro
Domenica 26 Aprile Prima Escursione Corso Verde nei sensi "Rocca dello Schiavo"a cura di Mario Pintagro
Domenica 3 Maggio Seconda Escursione Corso Verde nei sensi "Orto urbano fondo Micciulla" a cura di Mario Pintagro
Domenica 10 Maggio Visita guidata Corso Verde nei sensi, all'Orto Botanico a cura di Mario Pintagro
Martedì 16 Giugno FESTIVAL del VIAGGIO Passeggiata “Camminando in città: la Kalsa” a cura di Mario Pintagro
Martedì 18 Agosto "Sguardi verdi dalle mura" passeggiata alle Mura delle Cattive a cura di Mario Pintagro
Domenica 13 Settembre Passeggiata "La conigliera dei Florio e l'ex Verde Terrasi" a cura di Mario Pintagro
Sabato 21 Novembre FESTA dell’ALBERO Passeggiata naturalistica a cura di Mario Pintagro
Domenica 6 Dicembre “BEDDA MATRI! Il culto dei palermitani per la Madonna” Passeggiata a cura di Mario Pintagro
2016
Domenica 24/01 Passeggiata “Quando Buffalo Bill venne a Palermo…”a cura di Mario Pintagro
Sabato 13/02 RACCONTI e PROFUMI Passeggiata nella suggestiva cornice della dimora settecentesca di Villa Bonocore Maletto, a cura di Mario Pintagro (ass. Hombre) e Marcello Cascino (ass. OltreVerde). In sorteggio, un libro offerto ad Hombre dallo sponsor FELTRINELLI.
6 Marzo "CENTO ANNI DI TRAM" passeggiata in tram a cura di Mario Pintagro
Domenica 17/04 "Tutto quello che avreste voluto sapere sugli alberi e nessuno vi ha mai detto" Passeggiata all’Orto Botanico a cura di Mario Pintagro
Domenica 1/05 Escursione a Capo Gallo a cura di Mario Pintagro
Domenica 4/09 Passeggiata "Carte e cartari a Palermo" a cura di Mario Pintagro
Domenica 6/11 Passeggiata "Successe in Novembre a Palermo" a cura di Mario Pintagro
Domenica 27 Novembre Passeggiata "Bedda Matri! La devozione dei palermitani per la Madonna" a cura di Mario Pintagro
2017
Domenica 15/01 Passeggiata “I giorni della merla. Il grande freddo nella Storia a Palermo” a cura di Mario Pintagro. Partecipazione gratuita
Domenica 26-02 Passeggiata “Agata e Palermo: ovvero come i Catanesi n’arrubbaro la Santa” a cura di Mario Pintagro. Partecipazione gratuita
Domenica 26/03 "Tutto quello che avreste voluto sapere sugli alberi e non avete osato chiedere" Passeggiata all'Orto Botanico (Corso IL VERDE NEI SENSI) a cura di Mario Pintagro
Sabato 8/04 "Villa Malfitano e il verde all'inglese" Passeggiata (Corso IL VERDE NEI SENSI) a cura di Mario Pintagro
Domenica 7/05 Visita al GIARDINO della BIODIVERSITA’ (Corso IL VERDE NEI SENSI) Fondo Micciulla a cura di Mario Pintagro
Domenica 28/05 IL GIRO DEL MONDO IN UN TERRAZZO a cura di Mario Pintagro
Martedì 13/06 “La toponomastica palermitana: Storia, curiosità, errori” a cura di Mario Di Liberto
Domenica 24/09 "QUANDO PALERMO VENERAVA SANT'OLIVA" a cura di Mario Pintagro
19 Ottobre Sede Hombre PALERMO FEMMINISSIMA: LE STRADE DELLE DONNE Conversazione a cura di Mario Di Liberto.
3 Dicembre h10 “CALA LA PASTA! Pasta e pastifici a Palermo” passeggiata con Mario Pintagro. Partecipazione gratuita In sorteggio un buono per una CENA per 2 presso il ristorante “Il Mirto e la Rosa”
2018
Domenica 21/01 PALERMO COME MANHATTAN: le torri medievali Alla scoperta dei grattacieli medievali di Palermo: Storia, aneddoti, curiosità, sorprese...passeggiando con Mario Pintagro.
Domenica 18 Marzo Orto Botanico TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUGLI ALBERI…E NON VI HANNO MAI DETTO Passeggiata con Mario Pintagro.
Domenica 27 Maggio Passeggiata NEVE, NEVIERE E NIVAROLI A PALERMO a cura di Mario Pintagro
Domenica 24/06 h9.30-16 TRA LE FRESCHE FRASCHE DEL BELICE SINISTRO Escursione a cura di Mario Pintagro. Pranzo al ristorante del Bevaio di Corleone
Sabato 8 Settembre Visita all'ORTO BOTANICO di Palermo a cura di Mario Pintagro
Domenica 16 Settembre Passeggiata LE TORRI D'ACQUA: MEMORIE IDRAULICHE D'ALTRI TEMPI con Mario Pintagro
Domenica 2 Dicembre "BEDDA MATRI! La straordinaria devozione dei palermitani per la Madonna" passeggiata a cura di Mario Pintagro
2019
Domenica 20 Gennaio presso Base scout Agesci Volpe Astuta CACCIA AL TESORO DELL'ORTO, VISITA alla CAMERA DELLO SCIROCCO (a cura di Mario Pintagro) e ORTO dei BAMBINI (a cura degli agronomi Giulia Mirabile e Giuseppe Bosco)
Domenica 10/03 Passeggiata "VUCCIRIA STORIES" A piedi, nell'ex quartiere Porta Patitelli poi diventato Loggia, tra storie "alte" e miserabili di un'antica Capitale, in compagnia di Mario Pintagro.
Domenica 21 luglio HOMBRE MOON PARTY per il 50mo anniversario dello sbarco sulla Luna. Narrazioni di Mario Pintagro, filmati inediti della NASA, cena, giochi, sorteggio a cura dello sponsor MORETTINO, sorprese.
Domenica 29/09 h9.30 da piazza Verdi Passeggiata “Detti, stradetti, non più detti” In giro nel centro storico con un narratore d’eccezione, Mario Pintagro, per scoprire come i luoghi hanno ispirato detti e proverbi di uso comune.